Valutazione Impatto Ambientale
La Valutazione di Impatto Ambientale è una procedura che si effettua in via preventiva, per individuare, descrivere e valutare gli effetti diretti ed indiretti sull’ambiente (inteso come fauna, flora, aria, suolo, acque, clima e paesaggio) di un progetto, di un’opera o di un intervento, siano essi pubblici o privati. L'Autorità Competente (Stato, Regione, Provincia o SUAP) per l’espletamento delle procedure di VIA viene individuata in base alla normativa vigente.
Il proponente l’intervento presenta la domanda all’autorità competente, che alla fine del procedimento emette l’atto finale di valutazione.
Procedimenti
Sistema di pubblicazione dei procedimenti soggetti alla normativa sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza della Provincia di Fermo
Normativa
Europea
- Direttiva 201192UE concernente la valutazione di impatto ambientale
- Direttiva 201452UE che modifica la direttiva 201192UE
Nazionale
- D.Lgs 152/2006 “Norme in materia ambientale” Parte II ed allegati alla parte II;
-
D.M. 30/03/2015 “Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116”
Regionale
- L.R. n.11/2019 “Disposizioni in materia di Valutazione d’impatto ambientale (VIA)”
Allegati alla L.R. n.11/2019 - L.R. n. 3/2012 “Disciplina regionale della valutazione di impatto ambientale (VIA)” - Pubblicata sul BURM n. 33 del 5 aprile 2012
- Sentenza Corte costituzionale 93/2013
Procedura di cui l'articolo 27-bis del D.lgs. n. 152/2006
Nuova modulistica VIA
Approvata con Determinazione Dirigenziale della Provincia di Fermo n. 1088/2017 come modificata dalla Determinazione n.734 del 18/11/2020 e dalla Determinazione n.928 del 30/12/2020
Modelli
- FM - ISTANZA_PAUR- dicembre 2020
- FM - Allegato_A Elenco elaborat i- dicembre 2020
- FM - Allegato_B Specifiche_Informatiche - dicembre 2020
- FM - Allegato_C Dichiaraz_antimafia - dicembre 2020
- FM - Allegato_D-Avviso_Pubblico-dicembre 2020
- FM - Modello - Allegato_al_SIA - dicembre 2020
- MODELLO_- istanza_verifica_assoggettabilità_fm_2020
- MODELLO_C_- istanza_definizione_contenuti_SIA(scoping)_fm_2020
- MODELLO_D -_certificato_assetto_territoriale-cat-fm-2020
Informazioni per le spese istruttorie
I pagamenti delle spese istruttorie relative ai procedimenti per i quali la Provincia di Fermo è l'autorità competente, così come previsto dall'art. 9 della L.R. 11/2019, possono essere effettuati con:
Bonifico Bancario IBAN: IT02Q0760113500000001630612
Intestato: Provincia di Fermo-Assess. Amb. Ecol. Assetto Terr.-Servizio Tesoreria
Causale: Spese per istruttoria L.R. 3/2012 Progetto ……….... Sito ......... Proponente .............
Riferimenti/Contatti
Per i Macrosettori Energia, Rifiuti ed Acque il Settore competente è il Settore Ambiente e Trasporti della Provincia.
Dirigente Dott. Fausti Roberto
Settore Ambiente e Trasporti
Viale Trento,113/119 Fermo
Tel. 0734/232317
Fax. 0734/232304
Email roberto.fausti@provincia.fm.it
Per i Macrosettori Infrastrutture, Urbanistica, altri progetti il Settore competente è il Settore Viabilità, Infrastrutture, Urbanistica della Provincia.
Dirigente Ing. Pignoloni Ivano
Settore Viabilità, Infrastrutture, Urbanistica
Viale Trento,113/119 Fermo
Tel. 0734/232344
Fax. 0734/232352
Email ivano.pignoloni@provincia.fm.it